Contributi alle PMI per autoproduzione energetica da fonti rinnovabili

Finalità della misura Il Decreto Ministeriale 13 novembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2024, introduce una misura agevolativa a sostegno delle PMI per investimenti in autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il provvedimento si inserisce nell’Investimento 16 del PNRR, “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, nell’ambito della…

Bonus colonnine di ricariche per imprese e professionisti

Contributo in conto capitale a sostegno dell’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese (di qualsiasi dimensione e settore) e professionisti, per un importo pari al 40% delle spese ammissibili. Per essere ammissibili al contributo le spese devono: Essere sostenute successivamente al 4/11/2021 Riguardare: l’acquisto e messa in opera…

Bonus colonnine di ricariche cittadini e condomini

Dal 19 ottobre 2023 fino al 2 novembre 2023 sarà attivo il bando per le colonnine di ricarica, rivolto a privati e condomini a cui viene riconosciuto un contributo pari all’80% della spesa sostenuta nel 2022 (fino ad un massimale di 1.500 € per colonnina individuale e 8.000 € per sistemi condominiali) per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei…

LEGGE DI BILANCIO 2023 – FOCUS ENERGIA

Con la legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) vengono prorogate al primo trimestre 2023 alcune delle misure già varate nel 2022 per aiutare imprese e famiglie a far fronte all’aumento dei prezzi dell’energia e vengono introdotte alcune novità. Gli specifici ambiti trattati riguardano: Proroga dei bonus sociali potenziali con modifica dell’ISEE di riferimento Annullamento…

Il quadro attuale degli incentivi fiscali applicabili per gli interventi di riqualificazione in ambito edilizio

Con l’approvazione della Legge di Bilancio, che ha prorogato tutti i bonus vigenti fino a fine 2021 (con alcune variazioni sulle scadenze e le aliquote) e che ha inserito anche una nuova detrazione, diventa operativo un quadro articolato di misure di aiuto a sostegno del rinnovamento del parco edilizio esistente. Scarica la tabella che riepiloga…

Nuova detrazione barriere architettoniche

Con il nuovo art. 119-ter nel DL 34/2020 viene riconosciuta ai contribuenti una nuova detrazione d’imposta al 75% per le spese documentate sostenute nell’anno 2022 per realizzare interventi finalizzati ad abbattere la presenza di barriere architettoniche in edifici già esistenti.   La nuova detrazione presenta le seguenti caratteristiche: si affianca e non sostituisce a quella…